“Nello Spettro” è una Start Up innovativa nata con l’obiettivo strategico di trasformare strutturalmente la vita quotidiana delle persone autistiche, delle famiglie e in generale degli eventuali care giver.
Il tutto grazie a tecnologia, soluzioni avanzate e modelli innovativi.
Il nostro obiettivo strategico è far si che luoghi e servizi ‘autism friendly’ di ogni tipologia esistano, aumentino e siano comunicati.
Disporre e fruire di servizi e prodotti, nella propria comunità, è un diritto della persona autistica. Allo stesso modo, per la società, sviluppare servizi e prodotti autism friendly rappresenta non solo un dovere civile, ma anche una possibile azione di mercato.
“Nello Spettro” mira infatti a a colmare il divario tra domanda e offerta di servizi per persone nello spettro e per famiglie con bambini e ragazzi neurodivergenti.
La Start Up prevede un Team di lavoro multidisciplinare, guidato dall’imprenditrice Michela Paparella, già Presidente e fondatrice di Kulta, agenzia di comunicazione attiva nell’ideazione e nello sviluppo di progetti multicanale innovativi a tema Corporate Social Responsibility ed Education.
Nel 2018 ha co-fondato, con il giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti (Presidente della Fondazione Cervelli Ribelli Onlus), la Factory Cervelli Ribelli, nata per valorizzare il pensiero differente e la neurodivergenza.
Il socio fondatore di “Nello Spettro” è Davide D’Arcangelo: esperto di innovazione e politiche industriali, ha importanti esperienze nella gestione di fondi europei e corporate finance, founder e Presidente di Next4, acceleratore ed investitore accreditato ai sensi del fondo rilancio di CDP venture, che investe in Digital Transformation.
Attualmente è anche founder di Impatta4equity, holding di partecipazione corporate benefit che investe in programmi di seed capital nei settori dell’innovability.
Segretario Generale della Fondazione Italia Digitale, la prima fondazione in Italia dedicata alle policy digitali a livello pubblico e privato.